I ROMANI FAMOSI
I ROMANI FAMOSI
Abbiamo fatto un elenco forse non completo di personaggi illustri o noti che sono nati a Roma e qualche simpatica ed inaspettata sorpresa è venuta fuori.
Tra i romanzieri, poeti, drammaturghi e scrittori famosi che tutti conosciamo: Giuseppe Gioacchino Belli ,Trilussa, Alberto Moravia, Elsa Morante, Achille Campanile, Carlo Cassola, Pietro Metastasio compare inaspettatamente un grande poeta francese Guillaume Apollinaire nato a Roma il 26 agosto 1880.
Anche il filosofo della destra Julius Evola è di origine romane.
Ma oltre a scrittori, poeti famosi è nato a Roma il maestro per eccellenza, quello che ha insegnato a leggere e scrivere a tanti italiani Alberto Manzi.
Roma è stata terra di condottieri ed imperatori: Giulio Cesare, Marcantonio
Augusto, Adriano e Marco Aurelio ma anche di re: Juan Carlos I di Borbone Re di Spagna nato a Roma il 5 gennaio 1938.
Roma è terra di Papi: tanti Papi romani e anche santi ma uno per tutti Gregorio Magno. Ma al tempo dei Papi hanno vissuto il romano Cesare Borgia e la romana Beatrice Cenci.
Quanti pittori scultori architetti hanno fatto la fortuna di Roma e la loro, ma tra i maggiori nessuno è nato a Roma, vogliamo però ricordare una grande pittrice romana finalmente celebrata per la sua arte caravaggesca: Artemisia Gentileschi nata a Roma l’8 luglio 1593.
Patria anche di politici, tra tutti Giulio Andreotti, ma anche uno dei padri del liberalismo italiano Aldo Bozzi, vogliamo ricordare un Presidente del Consiglio il senatore Tommaso Tittoni rimasto in carica dal 16 marzo al 28 marzo 1905 il più breve governo della storia d’Italia 12 giorni. Una curiosità tutti gli ultimi Ministri dell’Economia sono romani Pier Carlo Padoan, Giovanni Tria, Roberto Gualtieri, ma è anche romano Mario Draghi che con la sua opera alla BCE ha contribuito a salvare l’Italia dal tracollo finanziario.
Roma patria del cinema italiano, l’elenco qui sarebbe lungo, registi di fama internazionale, Roberto Rossellini, Lina Wertmuller, Mario Monicelli, Sergio Leone, attori come Alberto Sordi, Marcello Mastroianni, i premi Oscar Ennio Morricone e Nicola Piovani, tra le attrici vinse il premio Oscar Anna Magnani ma anche Sofia Loren nata a Roma il 20 settembre 1934, romana Isabella Rossellini e la regina del varietà Wanda Osiris. Anche una delle maggiori interpreti dei film porno è nata a Roma Luce Caponegro in arte Selen.
Tra i tanti cantanti, cantautori, rapper nati a Roma forse non tutti sanno che anche Lorenzo Cherubini (Jovanotti) ha trovato i suoi natali nella Capitale.
In questo periodo vanno di moda i virologi e gli epidemiologi, ne abbiamo visti tanti in tv, i romani sono: Ilaria Capua, Giovanni Rezza e Andrea Crisanti che ha contribuito non poco a spegnere il focolaio nel Veneto, intuendo che i malati non andavano ospedalizzati e introducendo il tampone di massa nella popolazione.
C’è uno scienziato di fama mondiale che è nato a Roma: Enrico Fermi.
Infine vogliamo ricordare i morti romani degli anni di piombo, Vittorio Bachelet e Luigi Calabresi, concludendo con una giornalista che ha trovato la sua fine a Mogadiscio Ilaria Alpi, mentre indagava sul traffico d’armi e rifiuti tossici.
Adesso qui di seguito elenchiamo tutti i romani più o meno famosi, ce ne sarebbero ancora tanti da elencare ma accontentiamoci di questi.
Guillaume Apollinaire – Sabrina Ferilli – Enrico Montesano
Raimondo Vianello – Giorgia – Bobby Solo – Giorgio Forattini
Giuseppe Gioacchino Belli – Giulio Andreotti – Claudia Pandolfi
Dario Argento – Sabina Guzzanti – Giulio Cesare
Adriano Panatta – Alberto Sordi – Francesco Rutelli
Roberto Rossellini – Gigi Proietti – Eros Ramazzotti
Achille Campanile – Lorella Cuccarini – Ennio Morricone
Maurizio Costanzo – Max Biagi – Francesco Totti
Michele Zarrillo – Paola Saluzzi – Mario Monicelli – Ilary Blasi
Massimo D’Alema – Walter Veltroni – Giancarlo Fisichella
Loriana Lana – Carlo Taormina – Giovanna Mezzogiorno
Lorenzo Cherubini (Jovanotti) – Sofia Loren – Nicola Piovani
Sergio Leone – Valeria Marini – Gabriele Muccino – Roberto Gervaso
Asia Argento – Paolo Di Canio – Corrado Mantoni
Lorena Bianchetti – Gianfranco Funari -Paolo Bonolis
Claudio Baglioni – Anna Magnani – Mario Castelnuovo
Eugenio Pacelli (Papa Pio XII) – Carlo Verdone – Paola Cortellesi
Alessia Marcuzzi – Alberto Moravia – Monica Vitti
Christian De Sica – Massimo Ciavarro – Daniele De Rossi
Roberto Vacca – Franco Frattini – Sandro Petraglia
Alessandro Gassmann – Aldo Bozzi – Silvio Muccino – Maurizio Mosca
Silvana Pampanini – Flavio Insinna – Max Gazzé
Alessandra Mussolini – Enrico Fermi – Tommaso Tittoni
Nicolò Amminiti – Gigi Sabani – Giuseppe Bottai – Nando Martellini
Maurizio Gasparri – Piero Marrazzo – Jasmine Trinca
Edoardo Vianello – Alessia Filippi – Pierfrancesco Savino
Raffaele Paganini – Mario Draghi – Claudia Gerini
Debora Serracchiani – Lina Wertmuller – Renato Zero
Violante Placido – Nicki Nicolai – Stefano Di Battista
Giorgia Meloni – Luciano Barca – Corrado Guzzanti – Ambra Angiolini
Gianfranco D’angelo – Claudio Amendola – Ornella Muti
Sergio Castellitto – Giovanni Flores – Corrado Augias
Sveva Sagramola – Serena Dandini – Kim Rossi Stuart
Ilaria D’Amico – Riccardo Rossi – Francesco De Gregori – Noemi
Giulio Bertolaso – Riccardo Iacona – Isabella Rossellini
Claudia Mori – Raoul Bova – Clara Petacci – Selen (Luce Caponegro)
Valerio Mastrandrea – Margherita Buy – Gianfranco Novino
Carlo Vanzina – Micaela Ramazzotti – Vittorio Bachelet
Elsa Morante – Andrea Riccardi – Ugo Ojetti
Eleonora Pimentel Fonseca – Massimo Ghini – Gianmarco Tognazzi
Sandro Ciotti – Juan Carlos di Borbone Re di Spagna
Matteo Marzotto – Marco Aurelio – Pietro Metastasio – Cesare Borgia
Augusto – Luca Zingaretti – Andrea Bargnani – Simone De Pasquale
Virginia Raffaele – Paolo Salvati – Trilussa – Guglielmo Epifani
Enrico Giannini – Beatrice Lorenzin – Fabrizio Saccomanni
Alex Britti – Anna Maria Cancellieri – Wanda Osiris
Fabrizio Frizzi – Simone Cristicchi – Daniele Silvestri – Enrico Brignano
Fiorella Mannoia – Michele Serra – Giuliano Ferrara
Paolo Fox – Cesare Romiti – Elio Germano – Massimo Giannini
Federica Mogherini – Beatrice Cenci – Diego Bianchi – Claudio Villa
Dario Minieri – Edoardo Leo – Alessandro Cecchi Paone
Loretta Goggi – Ilaria Alpi – Marianna Madia – Alberto Manzi
Luigi Calabresi – Riccardo Senigallia – Alberto Asor Rosa
Federico Moccia – Federico Costantini – Lorenzo Flaherty Julius Evola
Pasquale Petrolo – Massimiliano Fuksas – Carlo Cassola
Marzio Perrelli – Silvana Mangano – Roberto Giacobbo
Fabiola Giannotti – Adriano – Barbara De Rossi – Nancy Brilli
Cristiana Capotondi – Pierluigi Diaco – Artemisia Gentileschi
Pier Carlo Padoan – Gianluca Magalli – Graziana Di Michele
Costantino Della Gherardesca – Valerio Aspromonte
Claudio Lotito – Giulio Berruti – Jacopo Fo – Alfio Marchini
Laura Freddi – Antonella Mosetti – Gianluca Semprini – Claudio Ranieri
Virginia Raggi – Pierluigi Pardo – Paolo Gentiloni – Enzo Salvi
Alessandro Di Battista – Enrico Papi – Ida Magli – Stefano Parisi
Giovanna Ralli – Simona Izzo – Gregorio Magno – Matteo Maffucci
Thomas De Gasperi – Claudio Gregori – Max Giusti – Luca Barbarossa
Andrea Vianello – Mario Tozzi – Federica Nargi – Carlo Calenda
Cristina Comencini – Giuseppe Cruciani – Laura Biagiotti
Vincenzo Di Michele – Sigfrido Ranucci – Claudio Santamaria
Luca Laurenti – Antonio Tajani – Elodie Di Patrizi – Fabrizio Moro
Paola Turci – Giulia Luzi – Pippo Franco – Bianca Berlinguer
Milena Vukotic – Mauro Della Porta – Raffo Kaspar Capparoni
Maurizio Battista – Valerio Merola – Daniela Del Secco D’Aragona
Enrico Silvestrin – Simona Quadrella – Nicolò Moriconi (Ultimo)
Niccolò Fabi – Giorgia Rossi – Enzo Mauro Milanesi – Giovanni Tria
Nicola Zingaretti – Luigi Di Biagio – Amedeo Minghi – Eleonora Giorgi
Nadia Rinaldi – Andrea Crisanti – Giovanni Rezza Roberto Emanuelli
Ilaria Capua – Marco Damilano – Paola Taverna – Junior Cally – Tosca –
Rancore – Barbara Palombelli – Anna Foglietta – Nicola Porro
Paolo Genovese – Marco Giallini – Tommaso Paradiso
Roberto Gualtieri – Chiara Gamberale – Nathalie Caldonazzo
Massimo Bisotti – Marco Antonio – Ettore Petrolini.