MOBILITA’ SOSTENIBILE A ROMA – REGISTRAZIONE DEL MEETING
L’esperienza Olandese e le indicazioni per il futuro della mobilità a Roma dopo il coronavirus. Un’ottica in parte diversa ed in parte coincidente con quella emersa nell’incontro con Walter Tocci
Meeting
Con
Gianluca Santilli
Paolo Ruffino
e
Benedetta Tamburini Paolo Aretino Alessandro Ranieri
Lorenzo Tarquini Matteo Panfilo
a cura di
Claudio Minelli
______________________________________________________
Lo studio di Bikeconomy e Decisio
______________________________________________________
Avv. Gianluca Santilli
Avvocato, laurea in giurisprudenza presso Università La sapienza, Master in studi economici presso l’Università La Sapienza.
Managing e Senior partner di LS – LexJus Sinacta, studio professionale di 200 professionisti avvocati e dottori commercialisti con 9 sedi in Italia
Avvocato dell’anno – Economia sostenibile – Premio Le Fonti 2019
Leone d’Oro per meriti professionali – 2019
Eccellenza per gli studi sull’economia sostenibile Senato della Repubblica – 2018
Da oltre 25 anni è a capo degli studi legali nei quali opera con ruoli di responsabile e di conseguenza con coerenti capacità relazionali e di gestione dei team operativi
E’ presidente di Osservatorio Bikeconomy
E’ ideatore di Focus PMI – convegno di studi sull’economia della PMI italiane
E’ Assessore alle attività produttive ed al commercio del Comune diGrottaferrata
E’ stato a capo della Procura e del Settore Amatoriale della Federciclismo
E’ membro della Bikeconomy e Marketing Commission dell’UCI – Unione Ciclistica Internazionale
Ha fondato associazioni onlus e sportive.
Ha ideato ed organizzato Granfondo Campagnolo Roma, uno dei più importanti eventi di ciclismo di massa al mondo.
Ha ideato ed organizza Bikeconomy Forum, il primo convegno al mondo sulla bikeconomy e Osservatorio Bikeconomy, il più importante think tank sul fenomeno in Italia.
E’ ideatore e già presidente di Formula Bici
Dott. Paolo Ruffino
Paolo Ruffino è entrato in “Decisio” nel 2016 come consulente economico. La sua esperienza principale è nel campo della Bicycle Planning e della Bikenomics.
Paolo Ruffino è responsabile di molteplici ricerche economiche e incarichi di consulenza nei Paesi Bassi e in Italia. Nel corso degli anni ha lavorato a diversi interessanti Progetti di Bicycle Mobility e Bikenomics. Alcuni esempi del suo lavoro in questo campo sono:
Programma regionale di Bicycle Mobility della Lombardia e programma regionale di Bicycle Mobility del Piemonte
HANDSHAKE – H2020
Bicycle Mobility di Collegno
SCBA Metropolitan Cycle Service di Torino
SCBA Bicycle Highway Aalsmeer – Hoofddorp – Schiphol
“L’esperienza della cultura sulla mobilità ciclistica olandese ha davvero cambiato la mia vita e ha modellato la mia carriera. Ora sto lavorando in modo che molte più persone in tutto il mondo possano abbracciare il ciclismo non solo come mezzo di trasporto ma come stile di vita ”.