IL NUOVO LOGO DI VISIONEROMA
IL NUOVO LOGO DI VISIONEROMA

La pubblicazione online del periodico L’Astrolabio è un’iniziativa che si inserisce nella vasta attività culturale della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” con un valore esemplare e in un certo senso pioneristico, in quanto intende mostrare alle istituzioni politiche, economiche e culturali, una strada che quanto più sarà percorsa tanto più produrrà contributi alla storiografia sull’Italia repubblicana.
La pubblicazione online del periodico L’Astrolabio è un’iniziativa che si inserisce nella vasta attività culturale della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” con un valore esemplare e in un certo senso pioneristico, in quanto intende mostrare alle istituzioni politiche, economiche e culturali, una strada che quanto più sarà percorsa tanto più produrrà contributi alla storiografia sull’Italia repubblicana.
Scopo della pubblicazione è quello di offrire a storici, ricercatori, studenti ed a quant’altri interessati, una fonte storiografica originale e diretta di un periodico che per più di vent’anni è stato un punto di riferimento importante per un’area significativa dell’opinione pubblica e del mondo politico.
L’Astrolabio, soprattutto a partire dagli anni ’70, ebbe un legame strettissimo con il Senato della Repubblica, non solo attraverso la figura del senatore a vita Ferruccio Parri, che ne fu il direttore, ma anche perchè fu espressione di un gruppo parlamentare, la Sinistra Indipendente, di cui il Senatore Parri è stato il promotore e a lungo il Presidente.
Le pagine del periodico, nato per iniziativa del Prof. Ernesto Rossi e del Sen. Ferruccio Parri, furono veicolo di battaglie importanti, testimonianza di un impegno civile e politico erede della cultura azionista da cui sia Parri che Rossi provenivano.