Walter Tocci: I bilanci del Comune di Roma tra bugie e amministratori incapaci
Walter Tocci: I bilanci del Comune di Roma
tra bugie, invenzioni e amministratori incapaci
Il famoso buco denunciato da Alemanno nel 2008 era una menzogna. Veltroni e Rutelli hanno lasciato le finanze in ordine: l’ammontare pro capite dei mutui era inferiore a quello di altre città e in gran parte costituito da investimenti per opere di pubblica utilità. Il livello dei mutui a Roma era di 2480 € per abitante contro 2801 di Milano e 3446 di Torino.
Nel presunto “buco” furono calcolati anche i pagamenti non effettuati verso terzi, ma a quei tempi si trattava di un fenomeno generalizzato nelle amministrazioni italiane; infatti il governo Letta nel 2013 approvò una legge che aiutava i Comuni a ripianare questi debiti, ma il Comune Di Roma non ne beneficiò perché aveva già la Gestione commissariale, la quale comportò anche l’aumento dell’aliquota Irpef.
I cittadini, quindi,avrebbero risparmiato l’aggravio fiscale se fosse stata utilizzata la legge Letta.
Clikka sull’immagine per l’inserto tratto da “Roma come se”
Per acquistare il libro clikka sulla immagine