VIDEOREGISTRAZIONE L’ECONOMIA DELLA CITTA’ DOPO IL COVID – ROMA GERUSALEMME
L’ECONOMIA DELLA CITTA’ DOPO IL COVID
ROMA – GERUSALEMME
COLLOQUIO TRA DUE MANAGER CHE SVOLGONO LA LORO ATTIVITA’ IN ITALIA A ROMA E IN ISRAELE A GERUSALEMME
“come le citta’ affrontano o affronteranno il dopo covid”
CHICCO TESTA
JONATHAN PACIFICI
ROMA – GERUSALEMME DOPO IL COVID. DUE MANAGER (CHICCO TESTA E JONATHAN PACIFICI) A CONFRONTO SULLA RIPRESA DELLA VITA SOCIALE ED ECONOMICA NORMALE OGGI A GERUSALEMME E PROSSIMA A ROMA. L’APPUNTAMENTO FISSATO NEI GIORNI SCORSI PRIMA DEGLI EVENTI DRAMMATICI DI QUESTE ORE NON PUO’ NON CONSIDERARE ANCHE LA SITUAZIONE ATTUALE.
____________________________________________________________________________________
Chicco Testa
Nato a Bergamo, classe 1952, laureato in Filosofia, Chicco Testa è attualmente
- Board Director di Telit Communications,
- Presidente di Sorgenia,
- Presidente di E.VA. Energie Valsabbia
- Vice-Presidente del Cda di Idea Capital Fund SGR Spa.
- Presidente di FISE Assoambiente associazione imprese Servizi Ambientali.
Testa è stato per quattro anni (2012-2016) Presidente di Assoelettrica, nonché membro dell’Expert Advisory Committee all’interno dello European Carbon Fund.
In precedenza ha ricoperto ruoli di vertice in aziende come
Enel spa , Acea spa e di CISPEL (Confederazione Italiana Servizi Pubblici Locali).
Dal 1987 al 1994 è stato parlamentare alla Camera dei Deputati (Commissione Ambiente e Territorio), dopo essere stato per 7 anni Segretario Nazionale e poi Presidente di Legambiente
____________________________________________
Jonathan Pacifici
Nato a Roma nel 1978 in un’antica famiglia ebrea italiana con una forte tradizione di servizio alla comunità. All’età di 19 anni si è trasferito in Israele.
Dopo i suoi studi in Management, Jonathan ha iniziato una carriera nel fiorente settore high tech israeliano prima come consulente e poi come Venture Capitalist e imprenditore. È Presidente del The Jewish Economic Forum , General Partner di Sixth Millennium Venture Partners e Wadi Ventures.
È Advisor di società multinazionali in materia di innovazione, sviluppo aziendale e affari internazionali ed è membro del consiglio di amministrazione di diverse società internazionali.
È anche leader della comunità e opinion maker all’interno della comunità ebraica sia in Israele che all’estero.
Jonathan ha conseguito una laurea in gestione presso la Ben Gurion University nel Negev e un MBA presso il programma Kellogg-Recanati International Executive MBA della Northwestern University e dell’Università di Tel Aviv. Parla italiano, inglese, ebraico e francese.
Jonathan vive a Gerusalemme con sua moglie Solenne e i loro figli Jocheved, Avigail, Efrat, Itamar e Naftali.