“PICCOLI PENSIERI DI UN GIURISTA” A CURA DI PIERO SANDULLI
“PICCOLI PENSIERI DI UN GIURISTA”
A CURA DI PIERO SANDULLI
La necessità di riflettere sui temi della Giustizia e sul suo ruolo nella quotidianità della vita induce Visioneroma a dar vita, a partire dal 2025, ad una nuova rubrica, con cadenza settimanale, sui temi di rilevanza giuridica non solo relativi a Roma, che possano contribuire alla crescita della coscienza critica dei Cittadini. La rubrica “Piccoli pensieri di un giurista “ vuole essere il lievito per dette riflessioni. Essa parte già nel 2024 con il “Pasticciaccio brutto di via Poma ( sperando che Gadda non si adombri per il furto del titolo)”. Il tema che ne discende è la necessità di riflettere sulla ragionevole durata dei giudizi bilanciata con l’interesse pubblico a fare Giustizia. E’ sempre necessario ricordare che la individuazione del colpevole ripristina l’ordine leso ed assume valenze filosofiche.
Piero Sandulli
Nato a Roma il 10 marzo 1954, laureato, con lode, in Giurisprudenza nel 1977, presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Titolare della Cattedra di Diritto Processuale Civile e Sportivo nell’Università di Roma “Foro Italico”.Professore invitato di Diritto Processuale Civile presso la Facoltà di Diritto Civile della Pontificia Università Lateranense, nello Stato Vaticano.Docente di Diritto Processuale Civile presso la Scuola delle Professioni legali dell’Università di Roma “La Sapienza” e di Teramo.Docente di diritto processuale civile presso la Scuola forense Vittorio Emanuele Orlando dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Responsabile del settore della Giustizia Sportiva, nel Master di Diritto Sportivo dell’Università “La Sapienza” di Roma, di cui è stato promotore.Responsabile del settore Processo del Lavoro nel Master di Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale dell’Università “La Sapienza” di Roma.Avvocato abilitato alla difesa innanzi alle giurisdizioni superiori.
Componente del Nucleo strategico di Valutazione dei dirigenti dell’Agenzia di diritto allo studio universitario della Regione Lazio.Componente del Consiglio giudiziario presso la Corte d’Appello di l’Aquila (2012-2016).Presidente della Corte Sportiva d’Appello della Federcalcio, è giudice sportivo della F.I.G.C. dal 1996. E’ Presidente del Collegio di garanzia della Federnuoto.
Assessore alle Politiche Giuridiche e demografiche del Comune di Roma (1993-1997). Presidente del Nucleo di valutazione della Provincia di Roma (2003-2013). Componente delle Commissioni di riforma legislativa presso il Ministero della Funzione Pubblica ed il Ministero di Giustizia.Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma (2001-2004).Presidente di una sezione della censura cinematografica presso il Ministero dei Beni Culturali (2007-2009).
Autore di molteplici pubblicazioni (193), tra cui 7 monografie è tra i fondatori di Visioneroma di cui e’ Vicepresidente.